Il campionato mondiale di palloncino è un sport virale nato sui social: da un gioco in quarantena a un evento mondiale.
Nel panorama degli sport internazionali, dove le competizioni tradizionali dominano la scena, emerge una disciplina tanto insolita quanto affascinante: il campionato mondiale di palloncino.
Nato quasi per caso durante la pandemia e diventato virale grazie ai social media, questo sport ha rapidamente catturato l’attenzione del pubblico.

La prima edizione del campionato mondiale di palloncino
Il 14 ottobre 2021, in un parco divertimenti vicino a Tarragona, in Spagna, si è svolta la prima edizione ufficiale del campionato mondiale di palloncino.
Trasmessa in streaming su Twitch e seguita da milioni di spettatori, la competizione ha visto la partecipazione di 32 giocatori provenienti da altrettanti Paesi.
Le regole del torneo erano semplici ma impegnative: i giocatori dovevano mantenere il palloncino in aria, colpendolo con qualsiasi parte del corpo e cercando di rendere difficile per l’avversario raggiungerlo.
Se il palloncino toccava terra, l’avversario guadagnava un punto. Il campo di gioco, un’area di 8 metri per 8 metri, era ingombro di mobili e altri ostacoli, aggiungendo un ulteriore livello di difficoltà alla sfida.
Il torneo ha avuto il suo culmine nella finale tra il giocatore peruviano Francesco De La Cruz e il tedesco Jan Spiess.
In un match durato cinque minuti, De La Cruz ha trionfato con un punteggio di 6 a 2, aggiudicandosi l’ambito trofeo: un palloncino d’oro e un premio in denaro di diecimila euro.
Come nasce questo sport
Tutto ha avuto inizio nell’aprile del 2020, quando tre fratelli dell’Oregon, Diego, Antonio e Isabel Arredondo, sperimentano delle idee per combattere la noia della quarantena.
Quindi, hanno condiviso sui social un video in cui si sfidavano a mantenere un palloncino in aria, palleggiando con abilità acrobatiche e cercando di evitare gli ostacoli del salotto di casa.
Quello che inizialmente era solo un gioco, conosciuto da molti come “Keep-Up Balloon“, ha rapidamente conquistato il web, diventando un fenomeno virale su piattaforme come TikTok.
A seguire, un video virale su Tiktok di uno dei campionati di palloncino: